Fase 0: incontro con il cliente
La fase della progettazione è fondamentale per la realizzazione siti web e parte dall’incontro con il cliente per raccogliere informazioni sulla sua attività e definire la soluzione migliore per il suo sito. In questi momenti si gettano le basi per ottenere un sito web che rappresenti fedelmente l’azienda, se ne delineano i tratti e l’opportunità di rendere il sito anche mobile e con un web design appropriato. In questa occasione il cliente viene anche informato sulla tempistica e ogni suo dubbio può essere chiarito.
Fase 1: raccolta informazioni
L’analisi della concorrenza su Internet fornisce valide indicazioni sulla potenzialità, le keywords (parole chiave) usate e i punti di forza dei siti web concorrenti già presenti nel mercato virtuale. Possiamo così creare siti web che risultino competitivi con quelli esistenti e se possibile tentare di superarli.
Fase 2: raccolta e realizzazione dei contenuti
La raccolta dei contenuti e delle informazioni da pubblicare sul sito web avviene a stretto contatto con il cliente creando una sinergia positiva. Questi, in un secondo momento, verranno organizzati per realizzare un’insieme di testo e immagini che completeranno la grafica del sito.
Fase 3: seo (search engine optimization)
In questa fase, sulla base anche dei risultati dell’analisi della concorrenza, si dà inizio all’attività SEO e SEM, per ottimizzare la struttura del sito e degli URL, l’accessibilità delle informazioni agli utenti, l’accessibilità per gli spider robot e il sitemap di tutte le risorse nel sito, l’ottimizzazione del codice sorgente e il restante necessario.
Fase 4: briefing prefinale
Il briefing prefinale si svolge con una versione beta del sito (funzionante al 100% ) e consiste nel mostrare al cliente il prodotto, raccogliere eventuali osservazioni o critiche ed eventualmente modificarlo in base alle richieste e alle correzioni del cliente. Inoltre viene controllata la compatibilità con i vari browser.
Fase 5: hosting
Trovato il servizio di hosting adatto e registrato il nome di dominio, il sito è pronto ad essere pubblicato in rete. Tuttavia il lavoro non è ancora del tutto finito: si deve monitorare nel tempo il posizionamento nei motori di ricerca ed essere pronti ad agire in caso di malfunzionamenti.
Fase 6: servizio di assistenza
Assistenza per problemi tecnici non imputabili al cliente per tutta la durata della collaborazione.